
HACCP, igiene degli alimenti, rintracciabilità e tracciabilità alimentare.
Ogni Operatore del Settore Alimentare (OSA) lungo tutto la filiera, deve garantire per la sicurezza di alimenti e bevande, che non sia compromessa; grazie all’applicazione del sistema HACCP, basato su procedure da attuare per la valutazione e la gestione dei punti critici stabilendo le misure di controllo per prevenire l’insorgere di problemi igienici sanitari.
è il Reg.CE 852/2004 entrato in vigore dal 1/01/2006 e recepito in Italia con il D.Lgs. 193/2007, ce stabilisce le norme generali in materia di igiene dei prodotti alimentari destinate agli operatori del settore alimentare. Il sistema HACCP è obbligatorio anche per le aziende che hanno a che fare con i magimi per gli animali destinati alla produzione degli alimenti.
I servizi
Lo studio svolge un’intensa attività di consulenza alle imprese in ambito igienico sanitario. Effettua un’attenta analisi di rischi e dei pericoli, proponendo le migliori soluzioni attinenti alla struttura operativa, alle procedure da attuare, all’inquinamento idrico, atmosferico, acustico e di impiantistica industriale. Il nostro cliente viene assisistito sia in occasione di nuova apertura o subingresso anche in seguito a controllo degli organi completi (ASL, NAS, ecc..) Supporto nella redazione di:
- Piano di autocontrollo
- Procedura di rintracciabilità e tracciabilità alimentare
- Piani di campionamento
- Relazione SCIA di apertura attività
- Registro ingredienti personalizzati
- Allergeni
- Studio della Shelf life (vita dell’alimento)
- Etichettatura
- Valori nutrizionali
Messa a disposizione di un preposto per l’abilitazione alla somministrazione di alimenti e bevande qualora non abbiate i requisiti per l’apertura immediata della vostra attività agroalimentare.