Responsabilità amministrativa
Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazione anche prive di responsabilità giuridica, a norma dell’articolo 11 della legge 29 si Settembre 2000, n° 300.
Le società ( e più in generale gli enti) possono essere chiamate a rispondere di alcuni reati commessi dai dirigenti o dalle persone sottoposte alla loro vigilanza a vantaggio della società.In materia di sicurezza e di tutela della salute dei lavoratori i reati da cui puoi discendere la responsabilità amministrativa sono l’omicidio colposo o le lesioni (personali colpose) gravi o gravissime commesse con violazione delle norme sulla tutela della salute e sicurezza del lavoro. (D.Lgs n° 81/2008).Con l’entrata in vigore del D.Lgs. n° 231/2001 non solo le persone fisiche autori materiali del fatto ma anche la società risponde con il proprio capitale sociale, di tale reati. La società per non essere punita deve essere in grado di provare che:
- L’organo dirigente ha fortemente adottato ed efficacemente attuato prima della commissione del fatto costituente reato modelli di organizzazione e di gestione idonei a prevenire reati della specie di quello verificatosi;
- Le persone hanno commesso il reato eludendo fraudolentemente i modelli di organizzazione e gestione
- Non vi è stata omessa o insufficiente vigilanza da parte dell’organismo dotato di autonomi potere di iniziativa e controllo
I modelli sono idonei se conformi alle linee guida UNICAL per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL) o al British Standard OHSAS 18001:2007, e prsentan un sistema disciplinare idoneo a sansione il mancato rispetto delle misure indicate nel modello stesso.
Lo studio mette a disposizione personale qualificato per l’analisi delle esigenze aziendali e la successiva redazione del modello di organizzazione e gestione idoneo ad avere un’efficacia esimente della responsabilità amministrativa per le società e per gli enti in genere.
Si provvederà:
1 .Individuare le attività nel sui ambito possono essere commessi reati
- Individuare le attività nel sui ambito possono essere commessi reati
- Prevedere specifici protocolli diretti a programmare la formazione e l’attuazione delle decisioni delle società in relazione ai reati da prevenire
- Individuare modalità digestione delle risorse finanziarie idonee ad impedire la commissione dei reati
- Individuazione e gestione dell’organismo di vigilanza
- Prevedere obblighi di informazione nei confronti dell’organismo deputato a vigilare sul funzionamento e l’osservanza dei modelli
- Introdurre un sistema disciplinare idoneo a sanzione il mancato rispetto delle misure indicate nel modello
- Aggiornamento periodico di tutta la documentazione
- Predisporre as attuare un modello di organizzazione e gestione significa assicurare la propria azienda contro infortuni.