Sicurezza nei luoghi di lavoro

“Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro non si improvvisano… è necessaria una formazione adeguata che porti alla creazione di una coscienza della sicurezza

RISPETTARE LE NORME DI SICUREZZA PER PREVENIRE INFORTUNI SUL LAVORO

Troppi infortuni accadono nei luoghi di lavoro per il mancato rispetto delle norme antinfortunistiche, di formazione e per la carenza di un’adeguata cultura della sicurezza.

Gli infortuni rappresentano un danno inaccettabile per il lavoratore, per l’azienda e per l’intera collettività.

Questo significa: conoscenza dei rischi e quindi comportamenti adeguati all’obiettivo di prevenirli o ridurli il più possibile. Il 15 Maggio 2008, con l’evento del D.Lgs n°81 che, recependo alcune direttive dell’Unione Europea, sono stati delineati i nuovi assetti della disciplina in materia di sicurezza sul lavoro e di salute.

Per la prima volta è stabilito un TESTO UNICO di norme che propongono l’accento sulla cultura della prevenzione e mettono al centro di questa i lavoratori

“Ogni lavoratore non è più considerato soltanto come destinatario delle norme della sicurezza ma ne diventa soggetto attivo con il concorso di tutti..

Ognuno, dal dirigente al lavoratore, acquisisce nuovi diritti e responsabilità personali nella gestione della sicurezza in azienda. Occorre pertanto capire come comportarsi in ogni evenienza e in ogni momento di normale attività.

L’importanza di un consulente sulla sicurezza nei luoghi di lavoro diventa dunque fondamentale per la corretta applicazione di tutte le norme in materia.

I SERVIZI

  • Si redige il DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI(DVR) e i relativi allegati
  • Formazione e informazione dei dipendenti con lo svolgimento di tutti i corsi
  • Messa a disposizione di personale qualificato quale incaricato di RSPP esterno, redazione esame progetto per certificato prevenzione incendi, piano di emergenza ed evaquazione.
  • Messa a disposizione di un dirigente tecnico per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.